Il Museo si apre con un’ampia e suggestiva esposizione di ben 80 uniformi dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana, che risalgono alla prima metà dell’800 fino alla fine del ‘900.
Dove
Indirizzo: Via Antonio Meucci (Zona industriale D46, S.S. 89) c/o La Cittadella della Sicurezza (nuova sede Euroambiente S.r.l.) 71043 Manfredonia (FG)
Orari
Lunedì - Venerdì:
09:00 alle 12:30
15:30 alle 17:30
Via Antonio Meucci - 71043 Manfredonia (FG) - 6,5 km. L'accesso risulta accessibile a tutti.
Ulteriori informazioni
Conoscere le gesta eroiche dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana rappresenta una preziosa testimonianza dell’opera di intervento e soccorso a servizio della gente. Un patrimonio storico e culturale davvero unico e irripetibile, da tramandare alle nuove generazioni per mantenere sempre viva e attuale l’attenzione sul tema della prevenzione, della sicurezza e della formazione e per non dimenticare quei momenti tragici che hanno lasciato il segno nella vita di molti.
Entrare nel Museo è un po' come riscoprire la storia di questi Corpi e dell'Italia stessa: da un punto di vista diverso ed inedito.
E' Michele Guerra a guidarci lungo tutto il percorso del Museo. Oltre 3000 pezzi - perfettamente conservati - ci raccontano come un tempo funzionava il servizio di soccorso in caso d'incendio: dalla chiamata fino al rientro.
Ogni luogo è stato meticolosamente progettato da Michele Guerra e ricostruito dall'artigiano sipontino - maestro d'ascia - Antonio Berardinetti.
L'allestimento lascia tutti sorpresi : adulti, giovani e bambini.